TARANTO HA BISOGNO DI RESPONSABILITA’, NON DI CALCOLI DI PARTE
π§ππ₯ππ‘π§π’ ππ πππ¦π’ππ‘π’ ππ π₯ππ¦π£π’π‘π¦ππππππ§π’, π‘π’π‘ ππ πππππ’ππ ππ π£ππ₯π§π
In queste ore si discute della futura squadra di governo della cittΓ .
Taranto Think Tank non entra nelle dinamiche di partito, ma lancia un appello chiaro:
ππ ππππππππ πππππ π
ππ ππ πππππππ ππππππππππ πππ ππππππππππ ππ ππππ
πππ π©ππππππ π
π πππππππππ ππβπππππππππππππππ πππππ
π, ππππππππππ π πππβπππππππ π
ππππ ππππ
π πππ ππ πͺππππ’ ππ π
ππππππ.
Lβemergenza – ambientale, sanitaria e lavorativa – dellβex Ilva, lβigiene urbana, le fragilitΓ sociali, sono le prioritΓ da affrontare ed hanno bisogno di risposte concrete, tempestive e condivise.
Il sindaco Piero Bitetti ha iniziato il suo mandato con il passo giusto: sta vivendo la CittΓ con presenza, ascolto e senso delle istituzioni, affrontando i problemi con la schiena dritta, senza nascondersi dietro cerimoniali o dichiarazioni di facciata.
Γ un cambio di passo che va sostenuto, non ostacolato.
A tal proposito, Angelo Fanelli, referente di Taranto Think Tank, dichiara: “Non Γ¨ il tempo delle appartenenze, Γ¨ il tempo dellβazione. Serve coerenza tra parole e comportamenti. Serve capacitΓ di ascolto e voglia di mettersi al servizio della ComunitΓ . Taranto ha bisogno di donne e uomini che si dedichino ai bisogni del territorio.“
Taranto Think Tank si propone come spazio di dialogo e coesione civica, capace di connettere energie sociali, intellettuali e professionali. Il nostro contributo non Γ¨ solo tecnico o progettuale: Γ¨ soprattutto un impegno quotidiano nel costruire relazioni tra istituzioni e cittadini, nellβalimentare un dibattito informato e nel promuovere il protagonismo civico come risorsa per il buon governo.