XXV Borsa Mediterranea del Turismo
a Paestum per confrontarsi
Taranto Think Tank partecipa alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
Dopo il Salone nautico di Genova ora la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico.
Il Taranto Think Tank non ha voluto mancare a questa importante rassegna “per incontrare e confrontarsi con altre realtà e professionisti per la promozione delle destinazioni turistico-archeologiche, per la valorizzazione di parchi e musei, per favorire la commercializzazione, per contribuire alla destagionalizzazione e incrementare le opportunità economiche e gli effetti occupazionali”, spiega Angelo Fanelli, presidente del laboratorio di idee tarantine.
E la visita alla Borsa mediterranea è stata l’occasione per incontrare il comitato StarTa, e il suo presidente Nino Nastasi, insieme al progettista Paolo Verri, l’uomo di Matera capitale europea della cultura e già direttore del Salone del libro di Torino, giusto per indicare alcuni dei suoi più prestigiosi incarichi.
Al centro dell’incontro l’evento, in fase di progettazione, con il quale portare a Taranto la
Tall Ships Regatta
ovvero una regata che vedrà come protagonisti i grandi velieri italiani nonché rappresentanze delle marine europee e mondiali.
La Tall Ships Regatta, secondo il progetto del comitato StarTa e che ha visto il coinvolgimento tecnico di Paolo Verri oltre che l’interessamento di Taranto Think Tank, dovrebbe svolgersi nel 2025 “approfittando della splendida occasione data dalla prossima edizione dei Giochi del Mediterraneo che si svolgeranno nel 2026 a Taranto”, spiega Nino Nastasi, presidente del comitato tarantino. L’evento, così come pensato, una volta a regime dovrebbe avere una cadenza quadriennale ed essere caratterizzato anche da appuntamenti minori collaterali annuali, che faranno da lancio alla manifestazione principale, le cui tematiche saranno quelle della cultura del mare, come la ricerca e la conservazione delle tradizioni nautiche, la promozione di attività legate alla manutenzione e alla navigazione, la Mostra del mare.
Ovviamente la manifestazione regina del 2025 vedrà i grandi velieri protagonisti principali dell’evento. Velieri che potranno essere visitati dalla cittadinanza e dai turisti che la kermesse attrarrà sul territorio.

CHI SIAMO
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.