StarTA
Taranto Think Tank porta al Salone Nautico il progetto StarTA
Taranto da Città sul mare a Città (anche) di mare
Linee eleganti o aggressive, sportive o vintage; Yacht da mille e una notte, Racer dalle linee innovative e barche da diporto. Tutto questo è il Salone nautico di Genova, giunto quest’anno alla 62esima edizione, appuntamento irrinunciabile sia per il mercato internazionale della nautica sia per gli appassionati del mare.
E il Salone nautico è stata l’occasione per noi di Taranto Think Tank di ammirare le fuori-serie del mare e le numerose imbarcazioni da diporto in esposizione all’interno del porto nuovo di Genova.
Una trasferta in terra ligure che ha avuto, però, come obiettivo principale quello di incontrare i rappresentanti della STA Italia (Sail Training Association Italia) che promuove l’attività collettiva dei grandi velieri, le Tall Ships, quale strumento di formazione giovanile e di fratellanza internazionale tra i giovani amanti del mare e della vela), la cui base operativa è nella sede dello Yacht Club Italiano Genova, ovvero il presidente, comandante Antonio Cairo, l’arch. navale Matteo Picchio membro del direttivo accompagnati dalla dott.ssa Celeste Leuzzi, per mettere ulteriormente a punto il nostro progetto di organizzare a Taranto la prima edizione della “Taranto Tall Ships Race”, che vedrà impegnati i più prestigiosi velieri delle Marine militari di tutto il mondo impegnate tra di loro in una gara di navigazione. Un progetto non da poco il cui scopo è quello di consentire a tutto il territorio tarantino la creazione di una identità propria.
Incontro che si è rivelato proficuo dal momento che sia STA Italia che lo stesso Yacht Club Italiano Genova erano già a conoscenza del progetto che prevede la partenza della competizione da Genova per approdare a Taranto dopo aver toccato i porti intermedi di città che, come la nostra, hanno avuto un importante ruolo nella Magna Grecia.
Lo stesso comandante Cairo ci ha comunicato che dell’idea progettuale è stata informata la STI International cui fanno capo le organizzazioni di questi importanti eventi che coinvolgono i grossi velieri, le Tall Ships appunto, e che dalla stessa stanno attendendo indicazioni in merito. E’ ovvio che, per tutti i particolari eventi collaterali che vedranno interessata in prima persona la nostra città, è necessaria la collaborazione del Comune di Taranto nonché della Regione Puglia (i due enti hanno già avuto modo di visionare il dossier della “Taranto Tall Ships race”) ai cui rappresentanti chiederemo di poterli incontrare nei prossimi giorni.
Vi aggiorneremo degli ulteriori sviluppi su questo sito, sul sito del Comitato StarTA e sulle nostre pagine social.



CHI SIAMO